Toscana, Campania, Piemonte e ritorno, nel lontano 1961
Asciano - Storia e vicissitudini di una brava famiglia, nata dalle nostre partiIl nostro impegno nel salvaguardare e far conoscere la storia di tanti concittadini, oggi torniamo a riproporre un racconto interessante, già pubblicato: la storia personale e familiare di Pina Tiezzi, meglio conosciuta come "la Preside" e appena scomparsa.
Una storia diversa da quelle raccontate in passato: non si tratta del racconto di una famiglia operaia o contadina ed a raccontare è una DONNA, anzichè un uomo.
Forse, proprio per questo vale la pena di leggersi il racconto, per scoprire come ogni storia familiare, a prescindere dal livello culturale dei propri componenti e dalla loro attività professionale, sia composta da momenti belli e brutti, da grandi fallimenti e altrettanto grandi successi personali.
Se leggerete fino in fondo questo racconto, ne uscirete arricchiti, consrvando di PINA un ricordo autentico e schietto che ve la farà tornare spesso alla mente, come sicuramente merita.
Cliccare qui per leggere, scaricare o salvare una copia del racconto
Dimenticavo: i genitori di Pina erano nati, uno a Nottola e l'altro a Montefollonico, antichi territori della Scialenga, oggi compresi nei comuni di Montepulciano e Torrita.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Podere della Chiesa
CORTONA
L'Agriturismo Podere della Chiesa è posto in una posizione unica, ad un livello imm...Agriturismo MORONE
TORRITA DI SIENA
In uno degli angoli più suggestivi del Sud della Toscana, è stata realizzata...Casa Montana
CORTONA
L'agriturismo Casamontana è composto da due strutture rispettivamente denominate Il...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
PICCOLO MONDO, Pizzeria
ASCIANO
Questo locale, porta nel suo nome le dimensioni dello spazio in cui è collocato. Infatt...La Capannina
SIENA
La storia del Ristorante ha inizio nel 1993 quando i coniugi Guido e Pia Mirolli, già cele...Teatro Dei Rozzi
SIENA
Non è da tutte le città avere due teatri bellissimi, perfettamente funzionan...