> Home > >


Visualizza sulla mappa

La Resurrezione

La Resurrezione

PROPONI INTEGRAZIONI O CORREZIONI
Per ricevere maggiori informazioni su questo luogo o per segnalare correzioni ed integrazioni all'argomento trattato compila il modulo sottostante:













Artista: Andrea di Bartolo
Anno: ca. 1390-1410
Collocazione attuale: Walters Art Museum di Baltimora
Luogo originario: Siena

INFORMAZIONI DESCRITTIVE
La Rappresentazione del della Resurrezione del Cristo era un tema molto comune nell’arte italiana tra il XIV ed XV secolo. In questo pannello si intravede l’interno della caverna con il sarcofago in marmo scoperto, ora vuoto. La cornice dell’entrata vuota ed in ombra della Tomba, crea un grande contrasto con la luce irradiata dal Cristo risorto che emerge trionfante dall’oscurità. Questa scena era l’ultima di una serie di 5 pannelli di una Predella che rappresentava la Passione di Cristo. La sequenza includeva : Il Tradimento di Giuda, la Via del Calvario, la Crocifissione, la morte, e si concludeva con questo pannello, la Resurrezione. I 4 pannelli mancanti attualmente fanno parte di un’altra collezione. Il dipinto fu acquistato da Henry Walters nel 1902 da Don Marcello Massarenti di Roma e poi ceduto al Walters Art Museum di Baltimora nel 1931. Tempera e fogli d’oro su pannello : 52.8 x 47.5 cm



La Resurrezione

Informativa


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

X